Scegliere bene la lavatrice
Consumo energetico
Scegliete una lavatrice a basso consumo della migliore classe di efficienza energetica A+++. Questa informazione si trova sull’etichetta energia degli apparecchi oppure nella dichiarazione della merce. Sulla piattaforma di confronto compareco.ch è possibile cercare e confrontare tutti gli apparecchi dei principali produttori in base alla classe di efficienza e ad altri criteri.
Il prezzo di acquisto più elevato di un apparecchio che consuma meno viene spesso compensato nel corso del tempo dai costi inferiori della corrente.
A cosa prestare attenzione nell’etichetta energia:
Ulteriori aspetti da considerare durante l’acquisto:
- Capienza
La capienza (peso di biancheria caricato) delle lavatrici è indicata in kg di biancheria asciutta. I piccoli appartamenti necessitano di lavatrici più piccole rispetto agli appartamenti per famiglie numerose. I criteri per la scelta del carico ideale sono il numero di componenti della famiglia, il numero e il tipo di cicli di lavaggio e la composizione della biancheria settimanale. - Criteri orientativi per la capienza sono:
Case unifamiliari, appartamenti
fino a 3 persone: 3 – 5 kg di capienza
da 4 persone: 6 – 8 kg di capienza
6 o più persone: da 8 kg di capienza
Case plurifamiliari, lavatrici comunitarie
da 7 kg di capienza - Collegamento all’acqua calda
Se l’acqua all’interno dell’edificio viene riscaldata tramite energia rinnovabile (pompe di calore, collettori solari, caldaie a legna), conviene prendere in considerazione l’acquisto di una lavatrice con collegamento all’acqua calda e all’acqua fredda. Le lavatrici consumano la maggior parte della corrente per il riscaldamento dell’acqua (circa 80%). In questo modo è possibile risparmiare in parte sul consumo energetico. - Velocità della centrifuga
La biancheria ben centrifugata si asciuga più rapidamente all’aria e richiede meno energia per essere asciugata meccanicamente. Consigliamo pertanto lavatrici che centrifugano a una velocità da 1200 a 1800 giri al minuto.