Il vostro contributo

L’energyday, la giornata nazionale del risparmio di elettricità intende incoraggiarvi a confrontarvi con maggiore consapevolezza con il consumo energetico in ambito domestico. Già il cambiamento di piccole abitudini quotidiane può infatti influire considerevolmente su questo aspetto.

Staccare dalla presa il caricabatterie, premere il pulsante di spegnimento, selezionare il programma Eco oppure controllare attentamente l’etichetta energia al momento dell’acquisto; quelle che sembrano solo piccole cose marginali hanno conseguenze notevoli per il consumo di corrente, il clima e il portafoglio. Piccoli gesti possono quindi offrire un grande contributo alla riduzione del consumo energetico.

Cosa onguno di noi può fare?

Indipendentemente dal fatto che usiate in modo efficiente un apparecchio già in vostro possesso, che stiate pensando di sostituirne uno vecchio o che vogliate acquistarne uno nuovo, piccole azioni con grande impatto sono sempre alla vostra portata.

Mentre i vostri apparecchi diventano sempre più vecchi, sul mercato arrivano continuamente nuovi prodotti, più efficienti dal punto di vista energetico. Gli apparecchi di ultima generazione richiedono infatti spesso molta meno corrente di prima. Inoltre, in caso di un apparecchio difettoso, a un certo punto ci si pone la domanda se sia meglio ripararlo o sostituirlo con un nuovo apparecchio. La scelta dipende da voi.

Qui trovate le risposte alle domande:

A questo proposito vengono considerati attentamente i seguenti apparecchi e aspetti dell’ambito domestico:

  • Illuminazione
  • TV
  • Macchine per caffè
  • Lavatrici/Asciugatrici
  • Frigoriferi/Congelatori
  • Forni